Quali sono le normative riguardanti gli arredi e le attrezzature di un bar? Sono in molti i titolari di bar a Roma che combattono ogni giorno contro norme che cambiano in continuazione, creando non pochi danni ai gestori che cercano di muoversi nel rispetto di tali normative. Per fare chiarezza sull’argomento, una volta per tutte, abbiamo chiesto delucidazioni a Jin Meizhao, esperto consulente per la gestione di bar e ristoranti a Roma: “così come per le licenze ed autorizzazioni necessarie per aprire un bar a Roma, anche gli arredi e le attrezzature meritano un’attenzione particolare, perché devono rispondere a norme piuttosto precise e severe. E per non incappare in spiacevoli multe o, peggio ancora, la chiusura del locale, è bene prestare la massima attenzione anche a queste”.
Insomma, stando a quanto dice l’esperto, anche l’arredamento e le attrezzature che porremo all’interno del bar, devono essere ben ‘pensati’ per attenersi scrupolosamente a ciò che indica la legge in materia. Quali sono quindi le regole da seguire in tal senso? “Innanzitutto – prosegue Jin Meizhao – il bancone deve essere fatto necessariamente di un materiale che possa essere totalmente lavabile e disinfettabile e affiancato da un apparato lavastoviglie (possibilmente di classe A++). I cibi offerti ai clienti poi, devono essere scrupolosamente e obbligatoriamente sistemati dietro ad apposite vetrine coperte per quanto riguarda i piatti caldi, contenitori refrigerati per i cibi che possono deperire. Sempre accanto al bancone del bar, deve essere posto un bidone per i rifiuti a pedale e con il coperchio fisso. Parlando dei servizi igienici per i clienti, la normativa dice che devono essere obbligatoriamente ben accessibili ed adeguati ai portatori di handicap, mentre invece i bagni riservati al personale non possono assolutamente essere confinanti né con le cucine né con i locali dispensa (quindi luoghi dove vengono conservati o maneggiati gli alimenti e le bevande)”.
Un altro aspetto da tenere presente è il rispetto delle normative che riguardano la sicurezza sul lavoro e la sicurezza della clientela: per quanto riguarda le norme igieniche, bisogna rivolgersi all’ufficio ASL di competenza a Roma, per ottenere la Notifica Sanitaria del bar. Insomma, prima di aprire un bar a Roma, occorre informarsi bene e non lasciare nulla al caso: la nostra attività decollerà senza problemi!